Touch
Alla scoperta dell’arte digitale
In che modo la rivoluzione tecnologica sta cambiando la produzione artistica e la figura dello stesso artista?
Se ne occupa la seconda puntata di “Touch“, il nuovo “original” in onda il 7 aprile su di RaiPlay. In un viaggio suggestivo ed imprevedibile nei territori della tecnologia del futuro e nei nuovi stili di vita, Chiara Severgnini e Lorenzo Luporini vanno alla scoperta dell’arte digitale.
Con Manuel Gardina, che per le sue creazioni utilizza big data e intelligenza artificiale, e con Serena Tabacchi, direttrice del Museo d’arte contemporanea digitale. Tappa a Madrid per scoprire poi, il lavoro di “Factum Arte”, laboratorio in grado di creare copie perfette e persino di ricostruire le parti mancanti di opere d’arte perdute.
E mentre Max Temporelli, esperto di nuove tecnologie, indaga la storia del rapporto tra arte e innovazione, lo spazio “Touch Land” ospita Maura Gancitano, la filosofa che ha aperto sul web le porte alla riflessione critica.
Ma le curiosità non finiscono qui: Noemi Marà, analizza come l’attenzione e la concentrazione possano essere allenate collegando la mente a un videogioco, mentre Sofia Pasotto si sofferma sul significato del termine termovalorizzare, analizzando se per il pianeta sia meglio bruciare i rifiuti o riciclarli.
Infine, Aneta, l’Avatar di “Touch” e novità assoluta ideata dall’autore Federico Taddia, dialogherà con Amalia Ercoli Finzi, la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aerospaziale, per portare il pubblico alla scoperta dell’universo come sarà tra cent’anni, grazie alle future missioni spaziali.
La Prima puntata è già disponibile su RaiPlay ed è dedicata al mondo del gaming
Fabio Bortolotti in arte Kenobit è una tra le figure più di spicco del mondo Gaming in Italia con un proprio canale sulle piattaforme web per appassionati di retrogaming. Traduce e adatta videogiochi in italiano, compone musica con il game boy e la suona nei concerti. Canale Twitch https://www.twitch.tv/kenobisboch