Alessandro Barbero
la Terra è tonda e nel medioevo lo sapevano bene
Il professore Alessandro Barbero è stato ospite del Festival dell’ERESIA nel 2019, in quella occasione il professore con la giusta leggerezza di una persona competente spiega La Forma della Terra nel medioevo. La relazione del professore Barbero mette in evidenza i falsi luoghi comuni attuali basati su informazioni sbagliate di un tempo.
Link ai libri del professore Alessandro Barbero: Storico, docente di Storia Medievale Università del Piemonte Orientale
https://www.ibs.it/libri/autori/alessandro-barbero
Informazioni Festival dell’Eresia: Il Comune di Valdilana (BI), l’Associazione Culturale “Il Prisma” di Trivero e il DocB, Centro Studi Biellesi promuovono la seconda edizione del “FESTIVAL DELL’ERESIA”, che si è svolto il 28, 29, 30 marzo 2019 e ha avuto come tema “Eresia e scienza”.
Trivero è il luogo dove 710 anni fa, fra Dolcino, uno degli eretici più conosciuti, ricordato anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia (Inferno, Canto XXVIII, VV. 55-60), fu sconfitto, dopo un lungo assedio e una cruenta battaglia, dalle truppe guidate dal Vescovo di Vercelli e successivamente condannato al rogo per eresia dalla Santa Inquisione.
Da questo evento storico hanno preso spunto per promuovere un festival che rappresenti un momento di riflessione sull’eresia, intesa come scelta e ricerca di verità, sia in campo religioso, sia in quello scientifico, artistico, filosofico, sociale e politico.
Sito @ilprismatrivero.it
immagine di copertina: prof. Marcello Vaudano DocBi Centro Studi Biellesi e il prof. Alessandro Barbero