FILM TV USA Variety

The Great Gatsby – il film tratto dal libro di F. Scott Fitzgerald

The Great Gatsby

Affascinati dagli scenari, dai costumi e dai personaggi e
infine delusi dalla trama che ci porta alla realtà

Lo scrittore/produttore/regista Baz Luhrmann ha adattato per il grande schermo il romanzo di F. Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby, con Leonardo DiCaprio nel ruolo del protagonista.

The Great Gatsby” segue l’aspirante scrittore Nick Carraway mentre lascia il Midwest e arriva a New York City nella primavera del 1922, un’era di poca moralità, jazz scintillante, re dei contrabbandieri. Nick è il vicino di un misterioso milionario festaiolo, Jay Gatsby, e dall’altra parte della baia vive sua cugina, Daisy, e suo marito donnaiolo e di sangue blu, Tom Buchanan.

The Great Gatsby – il film

È così che Nick viene attirato nell’affascinante mondo dei super ricchi, dalle loro illusioni, amori e inganni, e tiene uno specchio dei nostri tempi e delle nostre lotte moderne. Il candidato all’Oscar Luhrmann ha diretto il film in 3D da una sceneggiatura scritta insieme al collaboratore abituale Craig Pearce, basata sul romanzo di Fitzgerald.

Il film è interpretato dal candidato all’Oscar DiCaprio, Tobey Maguire, dal candidato all’Oscar Carey Mulligan, Joel Edgerton, Isla Fisher, Jason Clarke ed Elizabeth Debicki. Luhrmann ha prodotto, insieme al premio Oscar Catherine Martin, il premio Oscar Douglas Wick, Lucy Fisher e Catherine Knapman. I produttori esecutivi sono il premio Oscar Barrie M. Osborne, Shawn “JAY Z” Carter e Bruce Berman. Warner Bros. Pictures presenta, in associazione con Village Roadshow Pictures, in associazione con A&E Television, una produzione Bazmark/Red Wagon Entertainment.

La colonna sonora:

JAY Z (con il collaboratore e consulente musicale esecutivo del film Jeymes Samuel) ha lavorato con Luhrmann e il suo team al progetto negli ultimi due anni, traducendo la sensibilità dell’età del jazz nel romanzo di Fitzgerald negli equivalenti musicali dei nostri tempi, attraverso la fusione di hip-hop, jazz tradizionale e altre trame musicali contemporanee.

The Great Gatsby – il film

L’immaginazione che il regista Baz ha portato a ‘Moulin Rouge!’ ne ha fatto un capolavoro, e la colonna sonora di ‘Romeo + Giulietta’ non era solo sullo sfondo; la musica è diventata un personaggio. La visione e la regia di questo film hanno tutte le carte in regola per un’esperienza epica“, ha dichiarato JAY Z. “No Church in the Wild” di JAY Z, che stava registrando quando lui e Luhrmann si sono incontrati per la prima volta, è inclusa nel film, insieme al suo originale “100 $ Bill”.

video Lana Del Rey – Young and Beautiful

Il primo singolo uscito è il brano ossessivamente melodioso “Young and Beautiful“, della recente vincitrice del Brit Award come miglior artista solista femminile internazionale, Lana Del Rey; ha collaborato con Luhrmann nella creazione della canzone. Del Rey ha dichiarato: “È stato un onore lavorare con Baz Lurhmann al suo straordinario adattamento di uno dei libri più straordinari mai scritti. Il film è molto affascinante ed eccitante; Rick Nowels ed io eravamo entusiasti di scrivere la canzone per il film.

The Great Gatsby – il film

Luhrmann ha anche lavorato personalmente al fianco di buoni amici e collaboratori Florence Welch, di Florence + The Machine e The xx. La colonna sonora altamente eclettica presenta anche brani eseguiti da artisti come Beyoncé x André 3000; Fergie + Q Tip + GoonRock; Coco O. di Quadron; Gotye; Nerone; e Sia. Ha partecipato Jack White con “Love Is Blindness” degli U2, la collaborazione di Beyoncé x André 3000 a “Back To Blackdi Amy Winehouse e la nuova interpretazione di Bryan Ferry di un paio di classici: il suo “Love Is The Drug” e, con Emeli Sandé, “Crazy in Lovedi Beyoncé.

The Great Gatsby – il film

La colonna sonora è composta dal collaboratore abituale di Luhrmann, Craig Armstrong, che ha lavorato con il regista in “Moulin Rouge!” e “Romeo + Giulietta” di William Shakespeare”.

 Tracklist for “The Great Gatsby”

  1. 100$ Bill – JAY Z
  2. Back To Black – Beyoncé x André 3000
  3. Bang Bang – will.i.am
  4. A Little Party Never Killed Nobody (All We Got) – Fergie + Q Tip + GoonRock
  5. Young And Beautiful – Lana Del Rey
  6. Love Is The Drug – Bryan Ferry with The Bryan Ferry Orchestra
  7. Over The Love – Florence + The Machine
  8. Where The Wind Blows – Coco O. of Quadron
  9. Crazy in Love – Emeli Sandé and The Bryan Ferry Orchestra
  10. Together – The xx
  11. Hearts A Mess – Gotye
  12. Love Is Blindness – Jack White
  13. Into the Past – Nero
  14. Kill and Run – Sia

The Great Gatsby il libro:

*Gatsby continua ad attirare l’attenzione popolare e accademica. Gli studiosi contemporanei sottolineano il modo in cui il romanzo tratta la classe sociale, la ricchezza ereditata rispetto a quella prodotta da sé, il genere, la razza e l’ambientalismo, e il suo atteggiamento cinico nei confronti del sogno americano. Un oggetto di critica persistente è l’accusa di stereotipi antisemiti. Il grande Gatsby è ampiamente considerato un capolavoro letterario e un contendente per il titolo di Great American Novel. […] Fitzgerald trasmette l’edonismo della società dell’età del jazz inserendo una trama riconoscibile nel contesto storico dell’era più chiassosa e appariscente della storia americana. Agli occhi di Fitzgerald, l’era rappresentava un’epoca moralmente permissiva in cui gli americani di tutte le età divennero delusi dalle norme sociali prevalenti e ossessionati dalla ricerca del piacere.

The Great Gatsby – il film

*L’adattamento cinematografico del libro:

Tra le varie differenza. Nick Carraway, il narratore, è considerato mentalmente instabile a causa dell’alcolismo. È in una stanza del Perkins Sanitarium, dove inizia a raccontare a uno psichiatra di Gatsby. Quando lo psichiatrico apre la cartella di Nick, intravediamo la sua diagnosi: accanito alcolista, attacchi di rabbia, insonnia e ansia. Contrariamente alle ipotesi del film, Nick è ben lungi dall’essere alcolizzato.
Un altro fattore completamente ignorato nel film è il rapporto tra Nick e Jordan Baker. Nel libro, i due sono veri e propri amanti, anche se la loro relazione non è molto forte, il che li vede rompere alla fine del libro. Parte del razzismo o dell’antisemitismo è stato attenuato o rimosso.

The Great Gatsby – il film

*Lo scrittore Fitzgerald finì Il grande Gatsby all’inizio del 1925 mentre viveva in Francia, e Scribner (casa editrice statunitense) lo pubblicò nell’aprile dello stesso anno. Il libro il grande Gatsby non fu né un successo di critica né commerciale al momento della pubblicazione benchè Fitzgerald lo considerassa il suo più grande successo. Il romanzo fu riscoperto negli anni Cinquanta, diventando ben presto un testo standard dei curricula delle scuole superiori. Rimane uno dei best seller di Scribner, ed è ora considerato un capolavoro della narrativa americana.

Fonti:
*WarnerBros.
*Britannica
*Wiki analisi approfondita del libro
*AResearchGuide

Il libro è reperibile presso tutti gli store digitali e nelle librerie, mentre il film ad oggi 10 aprile 2023 è disponibile su Netflix.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: