IL GATTOPARDO
NETFLIX
annuncia la serieTv
con protagonisti
KIM ROSSI STUART, BENEDETTA PORCAROLI,
DEVA CASSEL e SAUL NANNI

Netflix è lieta di annunciare l’inizio delle riprese oggi a Roma de IL GATTOPARDO, la serie tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Il cast vede come protagonisti Kim Rossi Stuart (Don Fabrizio Corbera, Principe di Salina), Benedetta Porcaroli (Concetta), Deva Cassel (Angelica) e Saul Nanni (Tancredi). Nel cast anche Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.
La serie, in sei episodi, è prodotta da Fabrizio Donvito, Daniel Campos Pavoncelli, Marco Cohen e Benedetto Habib per Indiana Production e da Will Gould, Frith Tiplady e Matthew Read per Moonage Pictures e arriverà solo su Netflix.


Il regista Tom Shankland riscoprirà tutta la modernità di un racconto, quello del Principe di Salina e della sua famiglia, che è quello dell’Italia di ieri e di oggi. Shankland, che dirigerà gli episodi 1-2-3-6, sarà affiancato sul set dai registi Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5).
La serie è scritta da Richard Warlow, che ne è anche creatore ed executive producer, assieme a Benji Walters.
Il direttore della fotografia è Nicolaj Bruel. I costumi della serie sono a firma di Carlo Poggioli ed Edoardo Russo, le scenografie di Dimitri Capuani. Le musiche originali sono di Paolo Buonvino.


Le riprese dureranno oltre quattro mesi, e si svolgeranno tra Palermo, Siracusa, Catania e Roma.
SINOSSI
Basato su uno dei più grandi romanzi italiani di tutti i tempi, Il Gattopardo è un racconto epico, sorprendente e sensuale, ambientato in Sicilia durante i moti del 1860. Al cuore della serie troviamo Don Fabrizio Corbera, l’indimenticabile Principe di Salina, che conduce una vita intrisa di bellezza e privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana, e Fabrizio si rende conto che il futuro della sua casata e della sua famiglia è in pericolo. Per non soccombere, Fabrizio sarà costretto a stringere nuove alleanze, anche se questo significherà andare contro ai suoi principi, fino a trovarsi di fronte ad una scelta che pare impossibile. Don Fabrizio avrà il potere di organizzare un matrimonio che salverebbe il futuro della sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica e suo nipote Tancredi ma, facendolo, spezzerebbe il cuore della sua adorata figlia Concetta.
La serie esplora con lo sguardo di oggi temi che si tramandano da secoli e sono universali: il potere, l’amore e il costo del progresso.
Tratto da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore
Informazioni su Netflix
Netflix è uno dei più grandi servizi di intrattenimento del mondo, con 233 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che accedono a un ampio e variegato catalogo di serie TV, film e giochi in numerose lingue. Gli abbonati possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, in qualsiasi momento, ovunque, e cambiare piano di abbonamento quando desiderano.
Informazioni su Indiana Production
Indiana Production crea e produce lungometraggi, serie, pubblicità e branded content, in Italia e nel mondo. La società è stata fondata nel 2005 da Fabrizio Donvito e Marco Cohen, ai quali si sono aggiunti in seguito Benedetto Habib, Karim Bartoletti e Daniel Campos Pavoncelli.
Più recentemente, Indiana ha prodotto il documentario su Massimo Troisi “Laggiù Qualcuno mi Ama” diretto da Mario Martone, e “L’Ultima Notte di Amore” diretto da Andrea Di Stefano e interpretato da Pierfrancesco Favino, entrambi presentati al 73° Festival di Berlino e distribuiti a febbraio e marzo 2023. Nel marzo 2023 è uscito anche “Il ritorno di Casanova”, scritto e diretto dal premio Oscar Gabriele Salvatores e interpretato da Toni Servillo e Fabrizio Bentivoglio, e infine “Scordato”, scritto, diretto e interpretato da Rocco Papaleo con Giorgia. Attualmente in post-produzione la serie tv “Unwanted”, tratta dal romanzo di Fabrizio Gatti e diretta da Oliver Hirschbiegel, in coproduzione con Sky Studios e Pantaleon Films, “L’Ordine del Tempo” della regista Liliana Cavani, che sarà premiata quest’anno con il Leone d’oro alla carriera alla Mostra di Venezia e l’attesissimo prossimo film di Giorgio Diritti, “Lubo”, con Franz Rogowski e Valentina Bellé.
Informazioni su Moonage Pictures
Moonage Pictures è stata fondata da Will Gould, Matthew Read e Frith Tiplady nel 2018 con l’obiettivo di creare e produrre televisione e film originali, non convenzionali e memorabili sia per il mercato britannico che internazionale. Attualmente in produzione: una serie in otto parti di Guy Ritchie per Netflix, The Gentlemen, ambientata nel mondo del suo omonimo film. Inoltre, l’adattamento della graphic novel Bodies, sempre per Netflix, e A Good Girl’s Guide To Murder e The Famous Five per la BBC. Le produzioni recenti includono l’adattamento acclamato dalla critica di Emily Mortimer di The Pursuit of Love di Nancy Mitford per BBC One e Amazon e, più recentemente, Obsession, basato sul libro “Damage” di Josephine Hart, per Netflix, che ha debuttato sul servizio ad aprile di quest’anno.