concerti Italia Variety

Radio Italia live – Il Concerto sold out le immagini da Piazza Duomo

Piazza Duomo sold-out a un’ora prima dall’inizio per

Radio Italia live – Il Concerto

Il grande evento di Radio Italia solomusicaitaliana che come ogni anno ha scaldato Milano: una maratona musicale che ha rianimato tutta la città regalando al pubblico emozioni indimenticabili.

Tananai

Tanti gli artisti che si sono alternati sul palco, accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, per tre ore ininterrotte di show condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Ad aprire le danze gli Articolo 31, poi in ordine Colapesce Dimartino, Eros Ramazzotti, Elodie, Pinguini Tattici Nucleari, Madame, Achille Lauro, Tananai, Lazza, Tiziano Ferro in chiusura, a cui la piazza ha dedicato un vero e proprio tributo alla carriera.

Pop, rap, hit, ballate e ritmi scatenati: un evento inclusivo, capace di coinvolgere e emozionare il grande pubblico.

A raccogliere le emozioni degli artisti Manola Moslehi, e quelle del pubblico Daniela Cappelletti. Radio Italia Live – Il Concerto è stato trasmesso in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv, Radio Italia Trend e in streaming audio/video su @Radioitalia.it.

In contemporanea è andato su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8 e ha registrato ottimi ascolti, a cui vanno sommati i dati su Radio Italia Tv e piattaforme. Anche sui social un boom di contenuti #rillive che ha invaso ogni tipo di piattaforma, raggiungendo la prima posizione tra le tendenze di Twitter Italia.

Anche Radio Italia ha promosso la campagna di raccolta fondi per l’Emilia Romanga:

Vittime, dispersi, inondazioni, frane. Di fronte a una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La Giunta regionale ha deciso di avviare subito una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità colpite, grazie alla generosità di chi vorrà partecipare a questa iniziativa.

Chiunque potrà versare un contributo utilizzando queste coordinate bancarie:

Iban:
IT69G0200802435000104428964

Causale:
“ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”

Per donare dall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0

Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.

Per agevolare le donazioni nell’ambito della raccolta fondi avviata dalla Regione, “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, chi intende versare sul conto corrente indicato può utilizzare anche l’intestazione abbreviata: AGENZIA REGIONALE SIC.T. PROTEZIONE CIVILE EMILIA ROMAGNA.

Ogni euro raccolto, l’utilizzo che ne verrà fatto, verranno resocontati pubblicamente.

Più di 36.600 persone hanno dovuto lasciare la propria casa a causa dell’alluvione; la maggior parte 27.775 nel ravennate, poi 4.830 in provincia di Forlì-Cesena e 4.012 nel bolognese. Gli interventi di assistenza alla popolazione proseguono 24 ore su 24, grazie a tutte le forze in campo; 4.963 (di cui 3.652 nel ravennate, 798 nel bolognese, 509 nel forlivese-cesenate e 4 nel riminese) sono accolti in albergo e nelle strutture allestite dai Comuni: scuole, palazzetti e palestre; le altre hanno trovato sistemazioni alternative (seconde case, amici e parenti). Dati al 20 maggio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: