The Jungle Book Safari – alla scoperta della fauna selvatica con il cartone animato su RaiGulp

The Jungle Book Safari – alla scoperta della fauna selvatica con il cartone animato su RaiGulp

The Jungle Book Safari

alla scoperta della fauna selvatica con il cartone animato
su RaiGulp

The Jungle Book Safari

Arriva su Rai Gulp e RaiPlay una nuova serie ispirata dal celebre “Il libro della giungla” di Rudyard Kipling. Appuntamento da venerdì 9 giugno, tutti i giorni, alle ore 13.20 conThe Jungle Book Safari”.

Mowgli, Baloo e Baghera, amati personaggi del cartone animatoJungle Book” ci accompagnano alla scoperta del mondo animale con sorprendenti incursioni nella natura ripresa dal vero. Un programma educativo e divertente allo stesso tempo per intrattenere e informare grazie a immagini bellissime e spiegazioni semplici e dirette.

In ogni episodio Mowgli e le sue guide sapienti parlano di abitudini, comportamenti e caratteristiche dei loro amici animali, trovando sempre il modo di incuriosire il loro pubblico. Per esempio, chi è il miglior saltatore? La rana o il canguro? Imparare qualcosa di nuovo o rinfrescare la memoria sarà piacevole non solo per i più giovani.

The Jungle Book Safari

“Il libro della giungla (The Jungle Book)” è una raccolta di storie, opera dello scrittore inglese Rudyard Kipling del 1894 La maggior parte dei personaggi sono animali come la tigre Shere Khan e l’orso Baloo, anche se il personaggio principale è il ragazzo o “cucciolo d’uomo” Mowgli, che viene allevato nella giungla dai lupi.

Le storie sono ambientate in una giungla in India; un posto menzionato ripetutamente è “Seonee” (Seoni), nello stato centrale del Madhya Pradesh. Uno dei temi principali del libro è l’abbandono seguito dalla promozione, come nella vita di Mowgli, che riecheggia l’infanzia di Kipling. Il tema si riflette nel trionfo di protagonisti, tra cui Rikki-Tikki-Tavi e La foca bianca, suoi loro nemici, oltre a quello di Mowgli.

Un altro tema importante è quello della legge e della libertà; le storie non riguardano il comportamento animale, tanto meno la lotta darwiniana per la sopravvivenza, ma gli archetipi umani in forma animale. Insegnano rispetto per l’autorità, l’obbedienza e la conoscenza del proprio posto nella società con “la legge della giungla”, ma le storie illustrano anche la libertà di muoversi tra mondi diversi, come quando Mowgli si sposta tra la giungla e il villaggio degli uomini.

The Jungle Book Safari

I critici hanno anche notato la natura selvaggia essenziale e le avventure senza legge nelle storie, che riflettono il lato irresponsabile della natura umana.

Produced by: DQ Entertainment
Coproducer: TF 1, ZDF, ZDF Enterprises
Writer: Jimmy Hibbert and others

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: