Pino Strabioli – ricorda Raffaella Carrà nella nuova puntata de Il Caffè di Rai1, anche su RaiPlay Sound

Pino Strabioli
ricorda
Raffaella Carrà
nella nuova puntata de Il Caffè di Rai1

L’indimenticabile Raffaella Carrà, che in questi giorni avrebbe compiuto 80 anni, sarà ricordata da Pino Strabioli, con la conduttrice radiofonica Federica Gentile, nella puntata de “Il Caffè” in onda sabato 17 giugno alle 06.05 su Rai 1.

A seguire, la giornalista Lorella Di Biase presenterà il volume “Pino Settanni. Il sogno infinito”, un racconto a più voci della vita e dell’opera del celebre fotografo, partendo dai ricordi di parenti e amici di infanzia, fino alle testimonianze di personaggi del mondo del cinema e della cultura che lo hanno conosciuto e frequentato.
E ancora, lo scrittore e critico d’arte David Miliozzi con “Immaginare prima“, un libro sulla carriera e sulla vita di Dante Ferretti, uno dei più illustri scenografi viventi e tre volte premio Oscar.
Sinossi: La prima autobiografia mai edita dello scenografo, tre volte premio oscar, Dante Ferretti, in occasione dei suoi imminenti 80 anni. Un memoir, un viaggio dalla provincia italiana degli anni quaranta alla Hollywood di oggi, una carrellata dietro le quinte di film che hanno fatto la storia del cinema. Il volume include bozzetti originali, molti dei quali inediti, e un ricco materiale fotografico selezionato dall’autore.
Sarà ospite Sabina Guzzanti con “ANonniMus”, presenta il suo nuovo libro su hacker, smart home e futuro che avanza.
Sinossi: Il progresso tecnologico avanza spedito, la popolazione invecchia e non gli sta dietro. Per questo Laura Annibali, una mezza genia nel campo informatico, arrivata ai cinquant’anni ha deciso di fondare la Huf, un’associazione no profit con la missione di sostenere le persone tecnologicamente inabili. Ma gli ANonniMus, un gruppo hacker di anziani, con i loro attacchi sempre più frequenti, terrorizzano i papabili sostenitori del suo progetto. La scienziata combatte con tutte le sue forze ma più combatte e più si inguaia, fino a trovarsi sola contro tutti: colleghi, finanziatori, amici, e perfino la sua SmartHome, un gioiello della domotica da lei stessa progettato.

Dopo aver dipinto un XXII secolo catastrofico in 2119 – La disfatta dei Sapiens, Sabina Guzzanti, nel suo nuovo romanzo, ci racconta un futuro prossimo in cui siamo ancora in tempo per scegliere. ANonniMus – Vecchi rivoluzionari contro giovani robot è una commedia che ruota attorno a molti temi di grande attualità, tra cui spiccano l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, con le problematiche che porta con sé, e il cosiddetto “divario digitale”. Facendo propria la lezione dei grandi autori della fantascienza distopica, da Aldous Huxley a Philip K. Dick, e delle narrazioni contemporanee sulla tecnologia, quali Black Mirror, Mr. Robot, Her, o Love, Death & Robots, Sabina Guzzanti si conferma una narratrice unica e originalissima, capace di reinventare il genere con idee impreviste e irresistibili, e di far riflettere, con ironia e intelligenza, sulle grandi questioni dell’oggi e sul domani che ci attende.
Anche questa settimana, poi, i consigli di lettura di Santino Fiorillo.
Da questa stagione “Il Caffè” è anche su Rai 5 il sabato pomeriggio alle 18.00. E’ inoltre sempre presente su Rai Play e, per chi preferisce ascoltarlo in podcast, su RaiPlay Sound.