Asteroid City Original Soundtrack – dal film sci fi la colonna sonora con Jarvis Cocker

Asteroid City Original Soundtrack
dal film al cinema la colonna sonora

ABKCO ha pubblicato il singolo di Jarvis Cocker “Dear Alien (Who Art In Heaven)” da Asteroid City (Original Soundtrack), che uscirà integralmente il 23 giugno su tutte le piattaforme di musica digitale. Oltre allo stesso Cocker, uno dei tanti cantanti della traccia è il musicista brasiliano Seu Jorge, che è stato protagonista di Le avventure acquatiche di Steve Zissou. Questo segna la prima volta che Cocker e Jorge hanno cantato insieme. “Dear Alien” è stato co-scritto da Jarvis Cocker, il suo ex compagno di band dei Pulp (1978 Uk rock band), Richard Hawley e Wes Anderson, che ha scritto i testi.
Tutto quello che c’è da sapere sul film:
https://musicaest.com/2023/06/08/asteroid-city-1955-tutti-guardano-il-cielo-in-attesa-degli-alieni-e-delle-bombe-nucleari-il-film-al-cinema/
Asteroid City è stato scritto e diretto da Wes Anderson e ha un cast corale che comprende: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Hope Davis, Stephen Park, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Hong Chau, Willem Dafoe, Margot Robbie, Tony Revolori, Jake Ryan e Jeff Goldblum.
Asteroid City (Original Soundtrack) contiene 16 canzoni registrate e pubblicate originariamente nel periodo in cui si svolge il film.

Country & Western è il genere predominante, con brani come “High Noon (Do Not Forsake Me)” e “(I Got Spurs) Jingle Jangle Jingle” di Tex Ritter e la versione del 1955 di Tennessee Ernie Ford di “Sixteen Tons, ” che ha trascorso dieci settimane in cima alla classifica della musica country di Billboard.
Nella colonna sonora appaiono anche Bing Crosby e Burl Ives con “Cowboy’s Lament” e “The Streets of Laredo“. La musica pop dell’era pre-rock and roll è rappresentata anche dalla versione del 1951 di Les Paul & Mary Ford di “How High The Moon”, che ha trascorso nove settimane in cima a tutte e tre le classifiche di Billboard che hanno preceduto la Hot 100. è inclusa anche la musica skiffle (un genere britannico ispirato al blues, country, bluegrass e jazz americani); “Island of Dreams” di The Springfields (con un giovane Dusty Springfield e suo fratello Tom) e “Freight Train” di The Chas McDevitt Skiffle Group con Nancy Whiskey si fondono perfettamente nella colonna sonora con le loro controparti statunitensi.
“Last Train to San Fernando” di Johnny Duncan e The Blue Grass Boys, anch’esso presente nel trailer ufficiale. Johnny Duncan era un espatriato americano che viveva in Inghilterra e ha ottenuto un successo nel Regno Unito con la canzone, che è una cover di un brano calypso di Mighty Dictator. La San Fernando di cui si canta è in realtà una città sulla costa occidentale di Trinidad.
Il compositore parigino Alexandre Desplat, vincitore di numerosi premi Oscar® e Grammy®, ha iniziato la sua carriera scrivendo colonne sonore per film francesi, passando poi ai film in lingua inglese all’inizio degli anni 2000. Ha composto la colonna sonora dei cinque film precedenti di Wes Anderson, Fantastic Mr. Fox, Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel, Isle of Dogs e The French Dispatch. Da allora Desplat ha ottenuto un numero impressionante di riconoscimenti, tra cui due Oscar per la migliore colonna sonora originale (The Grand Budapest Hotel, The Shape of Water) e due Grammy per la migliore colonna sonora per Visual Media (The King’s Speech, The Grand Budapest Hotel). Desplat ha collezionato altre nove nomination agli Oscar® nel corso degli anni, due delle quali per i film di Wes Anderson.
Il musicista/presentatore/poeta Jarvis Cocker, meglio conosciuto come frontperson del gruppo rock inglese Pulp, ha fornito due canzoni originali per Asteroid City (Original Soundtrack) e appare brevemente nel film eseguendo un numero musicale. Sia “You Can’t Wake Up If You Don’t Fall Asleep” che “Dear Alien (Who Art In Heaven)” sono stati prodotti dall’ex chitarrista dei Pulp Richard Hawley. Questa non è la prima volta che la somiglianza e la musica di Cocker si intrecciano in un film di Anderson; i suoi contributi musicali a The French Dispatch, in cui cantava con la voce del fittizio cantante pop francese degli anni ’60 Tip-Top, hanno ispirato un intero album di materiale in detto personaggio, intitolato Chansons d’Ennui Tip-Top (ABKCO, 2021).
ABKCO ha avuto un rapporto di lavoro unico con Wes Anderson, pubblicando la colonna sonora originale per ogni film che Anderson ha scritto e diretto per più di un decennio e mezzo: The Darjeeling Limited (2007), Fantastic Mr. Fox (2009), Moonrise Kingdom ( 2012), The Grand Budapest Hotel (2014), Isle of Dogs (2018) e The French Dispatch (2021). Queste colonne sonore sono tutte attualmente disponibili presso ABKCO Records.
Asteroid City (Original Soundtrack) – Tracklist
- WXYZ-TV Channel 8 – Alexandre Desplat
- Last Train to San Fernando – Johnny Duncan and The Blue Grass Boys
- Island of Dreams – The Springfields
- April in Portugal – Les Baxter
- Ida Red – Bob Wills & His Texas Playboys
- Canon [Canon and Gigue in D Major] – Henk Bouman, Musica Antiqua Köln, Reinhard Goebel
- Opening Ceremony with Awards Presentation (Keynote Speaker: General Grif Gibson) – Alexandre Desplat
- (I Got Spurs) Jingle Jangle Jingle – Tex Ritter and His Texans
- Orange Blossom Special – Bill Monroe & His Blue Grass Boys
- High Noon (Do Not Forsake Me) – Tex Ritter
- Cowboy’s Lament – Burl Ives
- Viewing of the Astronomical Ellipses (Opening Comments: Dr. Hickenlooper) – Alexandre Desplat
- Rosie Marie – Slim Whitman
- Indian Love Call – Slim Whitman
- Sixteen Tons – Tennessee Ernie Ford
- The Cattle Call – Eddy Arnold with Hugo Winterhalter and His Orchestra and Chorus
- Special Seminar at the Playwright’s Request (Saltzburg Keitel’s Classroom) – Alexandre Desplat
- Dear Alien (Who Art In Heaven) – Jarvis Cocker
- Kaw-Liga – Johnny Duncan and The Blue Grass Boys
- Emergency Assembly – Alexandre Desplat
- A Bewildering and Bedazzling Celestial Mystery – Alexandre Desplat
- How High The Moon – Les Paul & Mary Ford
- The Streets of Laredo – Bing Crosby
- Freight Train – The Chas McDevitt Skiffle Group featuring Nancy Whiskey
- You Can’t Wake Up If You Don’t Fall Asleep – Jarvis Cocker