Luna Piena – le canzoni italiane e internazionali ispirate al nostro satellite naturale

LUNA PIENA
le canzoni italiane e internazionali ispirate al
nostro satellite naturale per il 3 luglio
La Luna per secoli ha ispirato gli esseri umani in tutte le arti, nella scienza e astronomia. Da sempre, ad esempio, si legge e si sente parlare dell’effetto lunare che divide studiosi e superstiziosi, le correlazione tra le fasi del ciclo lunare e il comportamento e/o cambiamenti fisiologici negli esseri viventi sulla Terra, compresi gli esseri umani è ancora da provare. Altra questione è l’influenza della Luna nelle maree grazie all’attrazione gravitazionale.
Ma tutte le volte che l’emisfero lunare viene illuminato dal sole quella particolare luce che si crea affascina e spesso diventa evocativa e ispiratrice come per tanti altri fenomeni naturali del nostro pianeta.
Di seguito l’elenco dei video musicali non ragionato, rigorosamente in ordine sparso per genere e anno di pubblicazione:
Echo & The Bunnymen – The Killing Moon 1984
Tony Effe, Emma – TAXI SULLA LUNA (Prod. Takagi & Ketra) 2023
Glenn Miller – Moonlight Serenade 1939
Van Morrison – Moondance 1970
R.E.M. – Man On The Moon 1992
Annalisa – Vento sulla luna (feat. Rkomi) 2019
Vasco Rossi – Dillo Alla Luna 1989
Radiohead – Sail To The Moon 2003
Gianluca Grignani – Lacrime Dalla Luna 2003
Loredana Bertè – E la Luna bussò 1979
NADA – Luna in Piena 2007
Caparezza – Vengo Dalla Luna 2003
Gianni Togni – Luna 1980
Seong-Jin Cho – Debussy: Suite bergamasque, L.75: III. Clair de lune 1905
Carl Petersson – Leopold Godowsky: Borobudur in Moonlight 1922
Mozart: Eine kleine Nachtmusik – Piccola serenata notturna, original instruments 1787
immagine di copertina ESA 2016; Gran Canaria; (c)2016 – Claus W. Vogl