Spotify – playlist Estate 2023 con Irama, Rkomi, Shablo, Marco Mengoni, Elodie scopri tutti i cantanti

Spotify
la playlist dell’Estate 2023 con
Irama, Rkomi, Shablo, Marco Mengoni, Elodie
scopri tutti i cantanti
L’estate è arrivata e con essa le canzoni che ci accompagneranno per tutta la stagione, dalle feste in spiaggia fino ai viaggi on the road.
Spotify svela oggi le hit che promettono di diventare gli inni estivi del 2023, sia in Italia che nel mondo.
C’è una playlist perfetta per chi vuole ascoltare tutte le canzoni del momento: Estate 2023, che include le hit di quest’anno. Ecco (in ordine alfabetico) alcune delle canzoni italiane che segneranno la nostra estate:
1. Achille Lauro, Rose Villain – “Fragole”
2. Alfa – “bellissimissima <3”
3. Ana Mena, Guè – “Acquamarina”
4. Angelina Mango – “Ci pensiamo domani”
5. Annalisa – “Mon Amour”
6. AVA, ANNA, Capo Plaza – “VETRI NERI”
7. Boomdabash, Paola & Chiara – “Lambada”
8. Coez, Frah Quintale – “Alta marea”
9. Drillionaire, Sfera Ebbasta, Lazza, BLANCO, Michelangelo – “Bon Ton”
10. Ernia, Bresh, Fabri Fibra – “PARAFULMINI”
11. Fedez, Annalisa, Articolo 31 – “DISCO PARADISE”
12. Finesse, Shiva, Sfera Ebbasta, Guè – “Gelosa”
13. Irama, Rkomi, Shablo – “HOLLYWOOD”
14. Marco Mengoni, Elodie – “Pazza Musica”
15. Merk & Kremont, Marracash, Tananai – “Un Altro Mondo”
16. Pinguini Tattici Nucleari – “Rubami la Notte”
17. Rhove – “Pelè”
18. Rocco Hunt – “Non litighiamo più”
19. The Kolors – “ITALODISCO”
20. Tony Effe, Emma, Takagi & Ketra – “TAXI SULLA LUNA”
Le tendenze musicali dell’estate italiana
Una delle principali tendenze che emergono in questa estate 2023 sono le collaborazioni tra artisti e artiste: da quelle inedite, come per Finesse che con il suo brano di debutto coinvolge Shiva, Sfera Ebbasta e Guè, all’immancabile collaborazione di Fedez, questa estate con Annalisa e Articolo 31, alla chimica creata da due protagonisti del Festival di Sanremo 2023, Marco Mengoni ed Elodie.
Si tratta di un trend in atto da diverso tempo, che vede protagonisti anche artisti esponenti di generi diversi e che in Italia ha trovato un terreno particolarmente fertile.
Il 2023 è anche l’anno in cui diversi produttori sono usciti con il loro progetto da artisti pubblicando singoli di grande successo: è il caso, ad esempio, di Drillionare e Finesse. Ma non solo, alla lista si aggiungono AVA, che ha pubblicato “VETRI NERI”, brano che vede la collaborazione di ANNA e Capo Plaza, e i producer Merk & Kremont, che firmano un’inedita collaborazione con Tananai e Marracash.
Un altro trend, che affonda le sue radici nell’estate del 2022, vede canzoni estive più tradizionali convivere con brani rap o urban. È la coronazione di un percorso cominciato nel 2016, con l’esplosione della trap e la sua ascesa in Italia e nel mondo. Tra le hit di quest’estate, sono molte quelle firmate da rapper, come Rose Villain, Bresh e la giovane ANNA, oltre a Lazza, BLANCO, Sfera Ebbasta, Shiva e Guè.
Ma la lista delle hit estive italiane non si limita certamente al rap e anzi include un grande caleidoscopio di influenze musicali: dall’indie dei Pinguini Tattici Nucleari, di Coez e di Frah Quintale alla italo disco dei The Kolors, dalle influenze dance di AVA, Tony Effe ed Emma al teen pop di Angelina Mango, senza dimenticare il reggae di Achille Lauro e Rose Villain, il sound anni ‘90 di Elodie e Marco Mengoni e quello anni ‘80 di Rkomi, Irama e Shablo.
Infine, sempre più canzoni si basano su melodie o sample di pezzi che hanno fatto la storia, facendole così conoscere alle nuove generazioni. Si tratta di un trend tipico della cultura hip-hop, di cui il sampling è una delle colonne portanti, e che troviamo, per esempio, in “Gelosa” di Finesse, che riprende la melodia di Right Now (Na Na Na)” di Akon, o in “VETRI NERI” di AVA, ANNA e Capo Plaza, con “Mr. Saxobeat” di Alexandra Stan.
“I trend che caratterizzano questa estate musicale – alcuni dei quali sono frutto di un’evoluzione avvenuta nel corso degli ultimi anni – mostrano quanto la scena italiana viva un momento estremamente dinamico” ha dichiarato Melanie Parejo, Head of Music Southern Europe di Spotify. “Gli stilemi che hanno a lungo caratterizzato le canzoni di maggior successo della stagione estiva sono in larga parte superati: il fattore chiave oggi è la varietà e la commistione tra generi, stimolata anche da collaborazioni inedite tra esponenti di generi diversi”.
Songs of Summer nel mondo
Oltre a Estate 2023, su Spotify è disponibile anche Songs of Summer, con le canzoni dell’estate a livello globale; tracce che vanno dall’hip-hop al pop, dal country all’indie passando per la dance.
Di seguito, alcune delle canzoni della playlist che segneranno l’estate a livello globale:
• “4EVA (feat. Pharrell Williams)” – KAYTRAMINÉ, Aminé, KAYTRANADA
• “All My Life (feat. J.Cole)” – Lil Durk, J. Cole
• “Baby Don’t Hurt Me” – David Guetta, Anne-Marie, Coi Leray
• “Calm Down (with Selena Gomez)” – Rema, Selena Gomez
• “Cruel Summer” – Taylor Swift
• “Cupid – Twin Ver.” – FIFTY FIFTY
• “Dance The Night (From Barbie The Album)” – Dua Lipa
• “Ella Baila Sola” – Eslabon Armado, Peso Pluma
• “Fast Car” – Luke Combs
• “Favorite Song” – Toosii
• “Last Night” – Morgan Wallen
• “Miracle (with Ellie Goulding)” – Calvin Harris, Ellie Goulding
• “Moonlight” – Kali Uchis
• “Not Strong Enough” – boygenius
• “Peaches & Eggplants (feat. 21 Savage)” – Young Nudy, 21 Savage
• “Rhyme Dust” – MK, Dom Dolla
• “Unavailable (feat. Musa Keys)” – Davido
• “VAGABUNDO” – Sebastian Yatra, Manuel Turizo, Beéle
• “What It Is (Solo Version)” – Doechii
• “WHERE SHE GOES” – Bad Bunny