Spoleto Festival – Tra uomo e animale: il Gala di danza di Fernando Montaño

Spoleto Festival – Tra uomo e animale: il Gala di danza di Fernando Montaño

Spoleto Festival dei Due Mondi

Tra uomo e animale: il Gala di danza di
Fernando Montaño

al Teatro Romano

immagini archivio Fernando Montaño

Il 2 luglio alle ore 21:30 il ballerino colombiano Fernando Montaño è atteso sul palcoscenico del Teatro Romano per uno straordinario Gala di danza che include la prima assoluta del suo nuovo spettacolo Buena ventura.

Originario di Buenaventura, piccolo paese sulla costa pacifica colombiana, Montaño è stato danzatore del Balletto Nazionale Cubano e solista del Royal Ballet. Forbes Colombia lo ha inserito nella lista dei cinquanta colombiani più creativi insieme a Shakira e Fernando Botero, dal 2020 è Ambasciatore della Marine Conservation Society UK.

immagini archivio Fernando Montaño

Creatore di uno stile che fonde tango, folklore africano, danza classica e danze urbane, ha messo al centro del suo nuovo lavoro il rapporto tra umano e animale, ribaltando la prospettiva delle Metamorfosi di Ovidio e Kafka: ora sono gli animali a trasformarsi in esseri umani, e a ritrovarsi in un mondo ostile. La regia dello spettacolo è affidata a Alejandro Buchelli, e Fernando Montaño è affiancato sul palcoscenico dai danzatori della Compagnia Ballet d’Jèrri. Lo spettacolo include coreografie di Pedro Lozano Gomez, Garrett Smith e Sir Frederick Ashton.

«Lo spettacolo in un certo senso parla di me, della mia vita, della “buona fortuna” che dalla Colombia mi ha portato a Cuba, poi in Italia e a Londra. Un lungo cammino filtrato sul palcoscenico a Spoleto dalla danza ma anche dalla musica, dal ritmo, dai tanti elementi che ho assimilato strada facendo» racconta Montaño. «Volevo fare qualcosa di fresco e più moderno, collegandolo all’attualità, a quanto sta accadendo nel mondo soprattutto in relazione al comportamento che l’uomo ha verso gli animali e la natura. La Colombia, per esempio, è il secondo Paese, dopo il Brasile, con la più alta percentuale di biodiversità. Ma la Foresta Amazzonica, suo polmone verde di cui beneficia l’intero pianeta, va protetto così come va rispettata anche la sua fauna e le specie animali in generale.

Così ho voluto mostrare cosa può provare ad esempio un animale che, trasformato in essere umano, si trova a vivere a contatto con un mondo pieno di contraddizioni, aggressivo ma anche carico di bellezze e sentimenti d’amore.

E viceversa, come può sentirsi un umano trasformato in essere animale, costretto a vivere nel proprio ambiente naturale violato. In questo “gioco” delle parti l’uomo ha la possibilità di imparare molto dalla natura. Il balletto abbraccia anche tematiche legate alla crisi climatica».

BIGLIETTERIA E PROMOZIONI

È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli online su @festivaldispoleto.com, tramite il Call Center al numero +39 0743 776444 e presso: 
 
• Festival Box Office, via Saffi, 12 | Spoleto 
• Box Office Vivaticket, viale Trento e Trieste 78 | Spoleto 
• Punti vendita nazionali @Vivaticket, elencati sul sito @festivaldispoleto.com 

Tante le possibilità di acquisto dei biglietti con riduzioni dedicate agli Under 30, ai Residenti del Comune di Spoleto, ai Gruppi e ai soggetti Convenzionati con il Festival. Inoltre, con le nuove formule di Carnet e Abbonamenti sarà possibile assistere a tutti gli spettacoli del Festival con speciali benefit e agevolazioni.
Per tutte le informazioni sulle modalità di acquisto e sulle promozioni è possibile consultare il sito @festivaldispoleto.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: