Condividi sui Social e aumenta le visite al tuo Blog
ho chiuso i miei social!
Il primo social che ho chiuso è stato Instagram, si quello lodato da tutti, tra Marzo e Aprile, scelta dovuta alle nemorose opinioni al vento sulla guerra in Ucraina. Pochi mesi dopo ho messo in pausa Facebook (che chiuderò a breve) una pagina piena di vecchi post che dopo il 24 febbraio non avevano più senso. Ieri ho chiuso Twitter con dispiacere mi è servito molto per gli aggiornamenti dai repoter che seguivo e per leggere le notizie quasi in tempo reale su ciò che accade in Italia e nel mondo.
Sto già utilizzando delle alternative per aggiornare il blog su novità di musica e intrattenimento e per mio interesse personale.
Abbiamo tutti letto in queste ore della spunta blu a pagamento per Twitter, Facebook, Instagram, pare che tale verifica servirà per implementare la sicurezza degli account e a tutela dell’identità delle persone. Non tutti potranno permettersi quella spesa per avere un account sicuro, e non mi sembra una cosa corretta.
Mi chiedo se Il WEB diventerà sempre più uno strumento per privilegiati, spero di no e che ci siano maggiori possibilità di accessibilità libera e responsabile da parte di chi utilizza e da chi crea le App e siti Internet.
Per il momento continuo ad utilizzare Youtube @MusicaEst, è un social si può commentare e posso condividere post.
Informazioni aggiuntive: The Next Generation Internet (NGI) è un’iniziativa della Commissione europea che mira a modellare lo sviluppo e l’evoluzione di Internet in un Internet of Humans. Un Internet che risponda ai bisogni fondamentali delle persone, tra cui la fiducia, la sicurezza e l’inclusione, riflettendo al contempo i valori e le norme di cui godono tutti i cittadini in Europa.
NGI Qui un approfondimento sulle alternative social.
link https://www.ngi.eu/blog/2022/11/24/how-ngi-supports-open-interoperable-decentralised-and-trust-based-internet-applications-through-fediverse-projects-like-mastodon/ , è un punto di partenza, sicurmente ce ne saranno altri.
BBC news Facebook https://www.bbc.com/news/technology-64697560