FORBIDDEN PLANET: IT’S OUT OF THIS WORLD! – nel ’56 esce nei cinema il film ispirato a La Tempesta di Shakespeare

FORBIDDEN PLANET: IT’S OUT OF THIS WORLD! – nel ’56 esce nei cinema il film ispirato a La Tempesta di Shakespeare

FORBIDDEN PLANET: IT’S OUT OF THIS WORLD!

Nell’anno 2200, un incrociatore spaziale raggiunge il remoto pianeta Altair
è un favoloso mondo proibito si apre ai terrestri!
Un mostro elettronico!
Una super progenie è perduta!
Una dea bionda prigioniera!

La Metro-Goldwyn-Mayer presentava così il film sci-fi all’uscita nei cinema negli Stati Uniti, il film da subito appare come una svolta, si tratta ancora di ”B” Movie? la science fiction per la prima volta raggiunge un alto livello.

All’epoca, la fantascienza era generalmente considerata “B” Movie, un prodotto per le matinée per il pubblico giovanile. “Forbidden Planet” ha cambiato per sempre quel modello. Prodotto dallo studio di Hollywood, MGM, su un budget per quei tempi esagerato di quasi due milioni di dollari. Ha catapultato il genere verso la rispettabilità mainstream, aprendo la strada ai film di fantascienza di successo dei giorni nostri.

Forbidden Planet” aspira ad essere qualcosa di più di un B movie ed è evidente, in primo luogo, dalla sua scrittura. La sceneggiatura, che si è evoluta nel corso di diversi anni e di due bozze separate, la prima di Irving Block e Allen Adler e la seconda di Cyril Hume, è modellata su un’opera classica della letteratura drammatica: “La tempesta” di William Shakespeare.

Forbidden Planet Anne Francis, Leslie Nielsen, Robby the Robot

Questo pedigree letterario distingue il film da altri film di fantascienza meno sofisticati dal punto di vista narrativo del periodo. La sceneggiatura è anche unica nella sua visione generalmente liberale e nel trattamento serio dei temi per adulti. Tra le altre cose, il film può essere letto come un ammonimento sui pericoli posti dai progressi tecnologici durante la Guerra Fredda: la macchina di Krells (che è alimentata da un gigantesco reattore termonucleare) funziona come una potente metafora per la bomba all’idrogeno, un meraviglia della moderna ingegneria scientifica che tuttavia, a causa degli impulsi più oscuri della natura umana, ha minacciato il futuro dell’intero pianeta negli anni Cinquanta.

Forbidden Planet” si distingue anche dai suoi predecessori dei B movie per quanto riguarda i suoi sontuosi valori di produzione. Girato in CinemaScope ed Eastmancolor, è senza dubbio il primo film di fantascienza, che fa di tutto per stupire il suo pubblico a livello visivo.

Forbidden Planet Anne Francis

La fantasiosa direzione artistica di Cedric Gibbons sfrutta al massimo l’ambientazione del romanzo (è stato il primo film del suo genere ambientato interamente nello spazio interstellare, su un altro mondo), evocando un paesaggio assolutamente alieno con una combinazione di set finemente dettagliati, evocativi dipinti opachi e oggetti di scena fantasiosi. Gli effetti speciali del film, all’avanguardia negli anni ’50, sono ancora impressionanti oggi: l‘animazione in stopmotion e la stampa ottica, tra le altre tecniche, vengono utilizzate per creare immagini convincenti di dischi volanti e battaglie laser. Per la sequenza di effetti più famosa del film, quando il mostro dal subconscio di Morbius attacca la nave di Adams ed è reso visibile dalle difese elettriche dell’equipaggio, Walt Disney (in un raro caso di collaborazione artistica) ha prestato alla MGM un team di animatori guidato da Joshua Meador per dare vita alla creatura sullo schermo.

Forbidden Planet

Anche la colonna sonora del film è rivoluzionaria, infatti vanta la prima colonna sonora totalmente elettronica. Le sue tonalità inquietanti, composte dai musicisti d’avanguardia Bebe e Louis Barron, contribuiscono incommensurabilmente all’atmosfera ultraterrena del film.

Forbidden Planet

In tutti questi modi, “Forbidden Planetha elevato la fantascienza a un genere hollywoodiano, reintroducendola efficacemente al pubblico come un marchio di cinema in grado di stimolare l’intelletto oltre che l’immaginazione. La sua influenza non è finita qui.

Il concetto centrale del film – l’idea di una marina spaziale incaricata da una federazione interplanetaria di esplorare i confini remoti della galassia e aiutare i mondi alieni bisognosi – è stata una delle principali fonti di ispirazione per la classica serie televisiva di fantascienza di Gene Roddenberry “Star Trek ” (1966-1969), che ha anche attinto alla scenografia e agli effetti del film per l’aspetto dei suoi phaser e teletrasporti.

E l’oggetto di scena più memorabile del film, Robby the Robot con la cupola di vetro e gli arti a bolla, che in seguito è apparso nel film di Herman Hoffman. “The Invisible Boy” (1957) e in una serie di programmi televisivi da “The Twilight Zone” (1959-1964) a “Lost in Space” (1965-1968), hanno chiaramente plasmato la visione di George Lucas per i servitori androidi C-3PO e R2-D2 in “Star Wars” (1977) e nei suoi sequel. Ma il contributo più importante che il film ha dato al cinema di fantascienza è stato il salvataggio del genere dal ghetto dei B movie. È difficile immaginare recenti successi di fantascienza come “Avatar” (2009) di James Cameron e “Prometheus” (2012) di Ridley Scott – anzi, è difficile immaginare la fantascienza come una pietra miliare del cinema hollywoodiano contemporaneo – senza “Forbidden Planet”.

LA TRAMA NEL DETTAGLIO DI FRORBIDDEN PLANET:

L’anno è il 2200 d.C. e sei a bordo dell’incrociatore spaziale C-57-D che viaggia più veloce della velocità della luce verso un puntino nel firmamento – Altair4, il “Pianeta Proibito“. Il tuo obiettivo è cercare i sopravvissuti di un precedente disastroso volo interplanetario. Ignorando gli avvisi radar, atterrerai su Altair-4 con armi atomiche e preparato per ogni evenienza.

Fuori dall’astronave appare un mostro elettronico – per darti il benvenuto. Vai nella fantastica abitazione di uno scienziato misterioso e ostile, il creatore del robot. Incontri sua figlia, una bellezza affascinante che non ha mai visto prima d’ora sulla terra. Sei invitato a vedere gli strani abissi di una razza superiore perduta che raggiunse l’apice della civiltà 2.000.000 di anni fa, Ti viene detto di una strana forza, invisibile, invincibile, che ha il potere malvagio di distruggere il pianeta e tutta la vita su di esso.

Forbidden Planet – Walter Pidgeon

E poi questa terrificante minaccia si manifesta, sabotando l’astronave, resistendo anche alle armi disintegranti, sciogliendo le barricate d’acciaio, scagliando gli esseri umani verso la distruzione.

draft Forbidden Planet

Dove vederlo in streaming: (ad oggi 7 luglio 2022)

Prime Video HD noleggio e acquisto 3,99 €
Google Play HD noleggio 3,99 acquisto 9,99
Youtube HD noleggio 3,99 e acquisto 9,99

Anne Francis

Crediti
Anno 1956 – Forbidden Planet
Studio: Metro-Goldwyn-Mayer
regista: Fred M. Wilcox
Produttore: Nicholas Nayfack – Loew’s Incorporated
basato sulla storia di: Irving Block Allen Adler
scrittore: Cyril Hume
Musiche: Louis Barron e Bebe Barron
Designer: Robert Kinoshita
effetti speciali: Walt Disney Productions
durata: 98 minuti

Cast:
Walter Pidgeon (Dr. Morbius)
Anne Francis (Altaira)
Leslie Nielsen (John J. Adams)
Warren Stevens (“Doc” Ostrow)
Jack Kelly (Jerry Farman)

Ispirato dall’opera La Tempesta di William Shakespeare

Le Fonti: Britannica, imdb, Ian Olney Associate Professor of English at York College of Pennsylvania per Library of Congress

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: